Testo

Testo
KINESIOLOGIA APPLICATA
Kinesiologia
La base della Kinesiologia applicata è il test muscolare attraverso il quale possiamo analizzare se un muscolo è in stato di ipotono (debole) normotono (forte come dovrebbe essere).
Ogni muscolo è correlato con l’attività di un organo o viscere e con il relativo meridiano di agopuntura.
Cosa vuol dire che un muscolo è ipotonico (debole)
Ogni disarmonia nasce nei piani sottili, nel sistema energetico, così il primo sistema che si altera di fronte a fonti di stress è quello energetico, quello dei meridiani.
Solo in un secondo momento se lo stress si protrae nel tempo verrà influenzata la biochimica e poi a sua volta anche l’aspetto istologico cellulare dell’organo connesso.
Quindi innanzi tutto un muscolo ipotonico (debole) rivela una carenza energetica del meridiano e dell’organo associato.
Per conoscere la situazione dell’organo fisico serve un’analisi medica.
Sistemi di riequilibrio
Il riequilibrio muscolare si effettua prevalentemente mediante la stimolazione manuale dei Punti NEUROLINFATICI dei Punti NEURO VASCOLARI, dei MERIDIANi e PUNTI DELL’AGOPUNTURA.
Se questi sistemi e altre tecniche conosciute dall’operatore non risultano adatte al riequilibrio vuol dire che serve un intervento diverso dalla kinesiologia da noi applicata.
Ad esempio un trattamento radionico o naturopatico o ancora meglio naturonico.
Scuola Rolando Dini
Aspasia Koufaki e Meneghini Riccardo hanno frequentato con successo la scuola di Kinesiologia Applicata di Rolando Dini.
Effetto del riequilibrio del muscolo
Ogni muscolo è connesso con un organo e con il relativo meridiano.
Grazie al trattamento di riequilibrio stimoliamo il corpo a correggere la sua attività. Quando il muscolo torna ad essere normo-tonico (forte come normalmente è) migliora anche la funzione dell’organo a cui è associato e anche quella del meridiano.
I meridiani sono connessi alle emozioni, così migliora anche l’aspetto mentale-emozionale della persona.
Cosa si testa?
L’energia della Tiroide, del Cervello, dei Polmoni, del Cuore, dello Stomaco, del Fegato, della Cistifellea, del Pancreas, dell’Intestino Tenue e Crasso, degli organi e ghiandole della riproduzione, della Colonna Vertebrale, dei Reni, della Vescica Urinaria, mediante la verifica della tonicità dei muscoli associati a questi organi e ghiandole.
In caso di cicatrici esterne si verificherà se tolgono energia all’organismo. Nel caso rendano l’organismo debole, se possibile, si provvederà al riequilibrio.
Prenota il test o il primo incontro
Aspasia Koufaki Naturopata Riza Dott.essa in Lettere
C: 340 054 4142 aspasia.koufaki@gmail.com
Il nostro lavoro.
Storie di persone che abbiamo incontrato.
(Per la privacy i nomi sono inventati)
Arrivo da Aspasia sono le 9 del mattino.
Mi sento con un cerchio alla testa, ho le articolazioni indolenzite, i muscoli stanchi, e molto sonno, se potessi dormirei tutto il giorno. Ho dormito più di 8 ore ma mi sono svegliato stanchissimo. Mi sento assente.
Aspasia mi fa subito una pulizia energetica “greca”.
Poi inizia la seduta di kinesiologia, lavora sull’agitazione e sull’intestino tenue.
Mentre lavora comincio a svegliarmi. Più passa il tempo e più le energie tornano e con loro anche il buonumore.
Per concludere la seduta mi propone la pulizia dei meridiani con i dischi entalpici, una sensazione strana che non saprei definire, piacevole mi sento frizzante.
Mi ritrovo così sveglio pieno di forze e di buonumore in una seduta
Grazie.
Giovanni quarantenne